Questa famiglia di incentivi nasce per premiare l’Azienda che investe in tecnologie digitali.
Con questi incentivi si ottiene Credito d’Imposta per tre causali:
- Beni Strumentali ricompensa gli investimenti in macchinari digitali, che “parlano” con i sistemi software dell’Azienda e vengono da essi controllati e/o comandati. Anche alcune tipologie di software gestionali sono considerati a tutti gli effetti Beni Strumentali.
- Ricerca e Sviluppo premia l’impegno di un’Azienda nell’investire per innovare un prodotto, un processo o un design.
- Formazione 4.0 invece permette all’Azienda che ha e che usa comuni tecnologie digitali di recuperare parte del costo del personale in quanto esso si è formato sul posto di lavoro al loro uso.
Formazione 4.0
Approfondiamo in particolare Formazione 4.0, perché è l’incentivo al quale è più facile accedere: se un’Azienda ha almeno 5 dipendenti che usano quotidianamente tecnologie comuni come computer, terminali, palmari, software gestionali di vario genere, ma anche macchinari 4.0 naturalmente, ha già la caratteristica base per accedere a questo incentivo, che gli permette di recuperare in Credito d’Imposta mediamente tra il 10 e il 15% del costo lordo del personale sostenuto negli anni 2020, 2021 e 2022.
Tutte le Aziende che hanno questa caratteristica di base posso richiedere questo incentivo perché per “formazione” non si intende per forza il fatto che i dipendenti debbano aver fatto dei corsi, bensì si allude all’addestramento sul lavoro o training on the job: i Vostri dipendenti hanno acquisito delle competenze digitali solo grazie al quotidiano lavoro presso la Vostra Impresa, quindi potete accedere all’incentivo.
Lasciando alcuni Vostri dati verrete contattati per un approfondimento gratuito nel quale descriverete la Vostra realtà e Vi daremo conferma definitiva del fatto che potete accedere a Formazione 4.0.