top of page

Weekly Case: WiFi si, ma senza dimenticare che...

...anche se senza cavi, è una parte della rete delle nostre sedi.


Il caso della settimana ha riguardato un potenziale cliente che ci ha chiesto di conoscere la parte WiFi dell'offerta del brand, in questo caso Fortinet, che usa per curare la sua sicurezza informatica.


E questa richiesta è super-iper-mega-corretta.


Il soggetto in questione sta infatti pensando correttamente che gli apparati che permetteranno agli avventori dei suoi uffici di collegarsi senza fili alla sua rete, è cosa buona e giusta che siano parte integrante del suo sistema di sicurezza informatica, quindi forniti dalla stessa Azienda che ha scelto per metterlo sù.


Il pensiero è centratissimo perché basato su una cosa semplice quanto assolutamente trascurata: la rete WiFi è parte della rete Aziendale, quella cablata, quella che chiamiamo rete LAN, quella dei cavi che attacchiamo da una parte alla presa al muro e dall'altra all'ingresso ethernet dei nostri computer.


Calchiamo sul concetto perché spesso, molto spesso, da una parte si implementano sistemi della miseria per proteggere la rete che si vede, poi si usano prodotti di scarsa qualità, totalmente slegati dal sistema di protezione, per la rete che non si vede.


E da li arrivano (puntualmente) i guai...




33 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page